La Legge di Bilancio 2025, ai commi 31-36 dell’articolo 1, introduce disposizioni in materia di assegnazione e cessione di beni ai soci, riproponendo il regime fiscale agevolato giá previsto dalla Legge di Bilancio 2023.
📌Agevolazione fiscale per le societá
Le società di persone e di capitali possono beneficiare di un trattamento fiscale agevolato nel caso in cui assegnino o cedano beni non strumentali ai propri soci. L’agevolazione consiste nell’applicazione di un’imposta sostitutiva sulle imposte sui redditi e sull’IRAP, con aliquote differenziate:
– 8% sulla plusvalenza generata dall’assegnazione o cessione dei beni;
– 10,5% se la società è considerata non operativa per almeno due dei tre periodi d’imposta precedenti.
L’imposta sostitutiva viene calcolata sulla differenza tra il valore normale del bene assegnato o ceduto e il suo costo fiscalmente riconosciuto.
📆 Scadenze per il versamento
Il pagamento dell’imposta sostitutiva avviene in due rate:
– 60% entro il 30 settembre 2025
– 40% entro il 30 novembre 2025
Questa misura consente alle società di ridurre il carico fiscale nel processo di assegnazione o cessione di beni ai soci, offrendo un incentivo alla regolarizzazione patrimoniale.