L’Agenzia delle Entrate sta inviando comunicazioni ai contribuenti che hanno usufruito delle detrazioni fiscali previste dal Superbonus, segnalando possibili omissioni nella dichiarazione di variazione catastale degli immobili ristrutturati.

Qual è lo scopo delle comunicazioni?

L’obiettivo principale di queste notifiche è permettere ai contribuenti di verificare la correttezza della propria posizione fiscale e catastale prima di eventuali controlli formali da parte dell’Amministrazione Finanziaria.

In particolare, l’Agenzia intende:

✔ Segnalare eventuali discrepanze tra i lavori edilizi realizzati e i dati catastali attualmente registrati.

✔ Invitare i proprietari a regolarizzare la situazione, aggiornando la documentazione catastale, se necessario.

✔ Evitare sanzioni derivanti dalla mancata comunicazione di variazioni rilevanti agli immobili oggetto di interventi agevolati.

Quando è obbligatoria la variazione catastale?

Secondo la normativa vigente, la variazione catastale è necessaria in caso di modifiche che incidono sulla consistenza, sulla destinazione d’uso o sulla categoria catastale dell’immobile. Tra i casi più comuni rientrano:

🔹 Ampliamenti o riduzioni della superficie dell’immobile.

🔹 Modifiche nella suddivisione interna che alterano il numero dei vani.

🔹 Cambiamenti di destinazione d’uso (ad esempio, da residenziale a commerciale).

🔹 Frazionamenti o fusioni di unità immobiliari.

Cosa devono fare i contribuenti che ricevono la comunicazione?

1️⃣ Verificare i dati catastali dell’immobile confrontandoli con i lavori effettuati.

2️⃣ Consultare un tecnico abilitato (geometra, architetto o ingegnere) per valutare la necessità di una variazione catastale.

3️⃣ Presentare l’aggiornamento catastale presso l’Agenzia delle Entrate – Catasto, se richiesto.

4️⃣ Correggere eventuali errori o omissioni nella dichiarazione fiscale, se necessario.

Queste comunicazioni non rappresentano un atto sanzionatorio immediato, ma un invito alla verifica e alla regolarizzazione spontanea, nell’ottica di una maggiore trasparenza fiscale.