Il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Modello Unico) per l’anno 2025, relativo al periodo d’imposta 2024, presenta diverse novità significative. Di seguito, un articolo dettagliato e una scheda riepilogativa per aiutarti a comprendere le principali modifiche e scadenze.

📰 Novità del Modello Redditi Persone Fisiche 2025

📌 Rimodulazione delle aliquote IRPEF

Per il periodo d’imposta 2024, le aliquote IRPEF sono state ridotte a tre scaglioni:

  • 23% per redditi fino a 28.000 €
  • 35% per redditi da 28.001 € a 50.000 €
  • 43% per redditi oltre 50.000 € 

Questa modifica mira a semplificare il sistema fiscale e a renderlo più equo .

💼 Aumento delle detrazioni per lavoro dipendente

La detrazione per redditi da lavoro dipendente aumenta da 1.880 € a 1.955 € per redditi complessivi fino a 15.000 €. Questa modifica non si applica ai redditi da pensione .

🏠 Superbonus e altri bonus edilizi

  • Superbonus: detrazione del 70% per le spese sostenute nel 2024, ripartita in 10 rate annuali .
  • Bonus mobili: limite di spesa detraibile ridotto a 5.000 € .

📉 Riduzione delle detrazioni per oneri

Per i contribuenti con reddito complessivo superiore a 50.000 €, la detrazione per oneri con aliquota al 19% (escluse le spese sanitarie) è ridotta di 260 € .

👨‍👩‍👧 Indennità per famiglie

Introdotta un’indennità di 100 € per i lavoratori dipendenti con almeno un figlio fiscalmente a carico e un reddito complessivo non superiore a 28.000 € nel 2024 .

📝 Nuovo quadro CP per il Concordato Preventivo Biennale

Inserito il nuovo quadro CP per l’applicazione del Concordato Preventivo Biennale, che consente ai contribuenti di concordare preventivamente con l’Agenzia delle Entrate il reddito imponibile per un biennio .

🗓️ Scadenze importanti

  • 30 aprile 2025: disponibilità del modello precompilato online .
  • 15 maggio 2025: inizio della possibilità di modifica e invio del modello.
  • 30 giugno 2025: termine per la presentazione cartacea tramite ufficio postale.
  • 31 ottobre 2025: termine per la presentazione telematica . 

🧾 Scheda riepilogativa: Novità Modello Redditi Persone Fisiche 2025

Categoria Novità
Aliquote IRPEF Riduzione a tre scaglioni: 23%, 35%, 43%
Detrazioni lavoro dipendente Aumento a 1.955 € per redditi fino a 15.000 €
Superbonus Detrazione del 70% per spese 2024, ripartita in 10 rate annuali
Bonus mobili Limite di spesa detraibile ridotto a 5.000 €
Detrazioni oneri Riduzione di 260 € per redditi oltre 50.000 €
Indennità per famiglie 100 € per lavoratori con almeno un figlio a carico e reddito ≤ 28.000 €
Concordato Preventivo Introduzione del quadro CP per il Concordato Preventivo Biennale
Scadenze 30/04: precompilato online; 15/05: invio; 30/06: scadenza cartacea; 31/10: scadenza telematica