Assosoftware, l’associazione che rappresenta le software house italiane operanti nell’ambito fiscale e contabile, ha annunciato ufficialmente che le dichiarazioni dei redditi e i modelli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale) per l’anno 2025, destinati ai titolari di partita IVA, saranno oggetto di imminenti correzioni e aggiornamenti.

Le modifiche interesseranno in particolare le imprese e i professionisti che aderiranno al nuovo Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il biennio 2025/2026, il meccanismo introdotto dall’Agenzia delle Entrate per incentivare la compliance fiscale attraverso l’adesione volontaria a un regime di determinazione concordata del reddito imponibile.

Secondo quanto anticipato da Assosoftware, gli aggiornamenti riguarderanno sia l’adeguamento dei software gestionali alle nuove regole tecniche, sia l’aggiornamento dei modelli e dei parametri ISA per riflettere le novità normative introdotte con il CPB. Le software house stanno già collaborando con l’Amministrazione finanziaria per garantire una corretta implementazione delle modifiche entro le prossime scadenze fiscali.