Bonus Transizione 4.0: nuove regole per la prenotazione – Decreto MIMIT del 15 maggio 2025

Con il decreto direttoriale del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha introdotto importanti novità riguardanti le modalità di prenotazione del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0, nell’ambito del Piano Transizione 4.0.

A partire dal 2025, entra in vigore una nuova procedura di comunicazione preventiva, che sostituisce quella precedentemente prevista dal MIMIT con il decreto del 24 aprile 2024. In particolare, tutte le imprese che hanno già inviato la comunicazione preventiva secondo il vecchio modello saranno tenute a trasmettere nuovamente la richiesta utilizzando il nuovo modello, adottato in base alle nuove disposizioni.

Questa nuova comunicazione è fondamentale per non perdere la priorità acquisita con la precedente prenotazione: la mancata trasmissione della nuova versione comporterebbe, infatti, la decadenza della posizione nella graduatoria delle richieste.

Tuttavia, sono esclusi dall’obbligo di adeguamento alle nuove regole i seguenti investimenti:

  • Investimenti completati entro il 31 dicembre 2024, indipendentemente dallo stato della prenotazione.
  • Investimenti completati nel corso del 2025, ma per i quali entro il 31 dicembre 2024 risulti formalizzato un ordine accettato dal fornitore e versato un acconto pari almeno al 20% del costo di acquisizione.