A partire dal’1 gennaio 2025, i fogli della mappa catastale sono accessibili gratuitamente ed esclusivamente via web attraverso i servizi online dell’Agenzia delle Entrate.

Questa importante novità è stata ufficializzata con il provvedimento del 25 marzo 2025 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, che ha ridefinito le modalità  di erogazione e consultazione delle mappe informatizzate della cartografia catastale.

Chi può beneficiare del servizio?

L’accesso ai fogli della mappa catastale in formato digitale è disponibile per un’ampia platea di utenti, tra cui:

– Pubbliche amministrazioni e enti istituzionali, che potranno utilizzare le mappe per pianificazione urbanistica, gestione del territorio e altre attività  istituzionali.

– Tecnici professionisti (geometri, ingegneri, architetti, agronomi, notai, ecc.), che potranno consultare e utilizzare le mappe per finalità professionali, come rilievi, progettazioni e verifiche catastali.

– Privati cittadini, che potranno accedere alle informazioni catastali relative agli immobili di loro interesse senza costi e in totale autonomia.

Caratteristiche del servizio

Accesso online: il servizio è disponibile esclusivamente in modalità  digitale attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate.

– Consultazione gratuita: gli utenti possono visualizzare e scaricare i fogli della mappa senza alcun onere economico.

– Aggiornamenti in tempo reale: la cartografia catastale viene aggiornata periodicamente per garantire dati sempre aggiornati e affidabili.

Questa iniziativa rientra nel più ampio processo di digitalizzazione dei servizi catastali, volto a migliorare la trasparenza, semplificare le procedure e facilitare l’accesso alle informazioni da parte di cittadini e professionisti.