Nuova classificazione ATECO 2025: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

Con la Risoluzione n. 24 dell’8 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti riguardanti l’adozione della nuova classificazione ATECO 2025, recentemente introdotta per aggiornare la codifica delle attività economiche.

I contribuenti possono verificare i codici ATECO associati alla propria posizione fiscale accedendo alla propria area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, seguendo il percorso:

“Cassetto fiscale” > “Consultazioni” > “Anagrafica”.

In vista della presentazione delle prossime dichiarazioni IVA, con scadenza a partire dal 1° aprile 2025, l’Agenzia chiarisce che sarà possibile utilizzare, in alternativa:

•i codici ATECO 2007 (nella versione aggiornata al 2022), oppure

•i nuovi codici ATECO 2025.

Nel caso in cui si opti per l’utilizzo dei nuovi codici ATECO 2025, è necessario barrare la casella “1” nella sezione “Situazioni particolari” del frontespizio del modello di dichiarazione IVA, come specificato nella FAQ pubblicata il 5 marzo 2025 sul sito istituzionale dell’Agenzia.

Questa flessibilità è stata introdotta per agevolare i contribuenti nella fase di transizione tra le due classificazioni e garantire una corretta compilazione delle dichiarazioni fiscali.