Sbloccato il bonus assunzioni per le donne disoccupate: firmato il decreto attuativo
Il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto attuativo che rende operativo il nuovo incentivo per l’assunzione di donne disoccupate, previsto dall’articolo 23 del Decreto Coesione (DL n. 60/2024, convertito nella Legge n. 95/2024).
Cos’è il bonus:
Si tratta di uno sgravio totale del 100% dei contributi previdenziali INPS a carico del datore di lavoro, valido per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025.
A chi è destinato:
Il bonus spetta per l’assunzione di donne di qualsiasi età che:
• Non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi e sono residenti in aree ZES (Zone Economiche Speciali);
• Oppure appartengono a settori professionali con elevata disparità occupazionale di genere;
• Oppure, a prescindere dal luogo di residenza, non lavorano da almeno 24 mesi.
Attivato anche il bonus per i giovani under 35:
Contestualmente, il ministro Giorgetti ha firmato anche il decreto attuativo per il bonus assunzioni giovani under 35, un incentivo rivolto ai datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato a partire da settembre 2024.
Dettagli dell’incentivo:
• Esonero contributivo fino a 500 euro mensili per ogni giovane assunto con contratto stabile;
• Esonero potenziato fino a 650 euro al mese per assunzioni effettuate in ZES, ma solo a partire dal 31 gennaio 2025, data di efficacia della decisione favorevole da parte della Commissione Europea.
Entrambi i provvedimenti sono stati trasmessi alla Corte dei Conti per il controllo di legittimità. Il via libera definitivo sarà dato con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale (GU).